Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che, con il messaggio 20.3.2020 n. 1288, l’INPS ha illustrato le disposizioni del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) che introducono un’indennità, non imponibile ai fini IRPEF e pari a 600,00 euro, a favore di determinate categorie di soggetti, quali: i) esercenti attività economiche in forma autonoma (professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo, iscritti alla Gestione Separata, nonchè artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni iscritti alle gestioni speciali dell’AGO – Assicurazione generale obbligatoria) (artt. 27 e 28 del DL 18/2020); ii) lavoratori parasubordinati (titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione separata) (art. 27 del DL 18/2020); iii) lavoratori subordinati (dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli a tempo determinato, lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo) (artt. 29, 30 e 38 del DL 18/2020). Con il successivo messaggio n. 1381 del 26.3.2020, l’INPS ha comunicato, invece, l’attivazione di una “semplificazione” per l’accesso ai propri servizi telematici, al fine di compilare /inviare le domande per il riconoscimento del bonus in esame, nonché per l’emissione del PIN dispositivo. In particolare, per garantire a tutti i cittadini il diritto di accesso alle prestazioni economiche e agli altri servizi individuali con modalità interamente telematiche, sono state introdotte: i) alcune semplificazioni in merito alla modalità di compilazione e invio on line per alcune delle domande di prestazione per l’emergenza Coronavirus (ex D.L. n. 18/2020); ii) una nuova procedura di rilascio diretto del PIN dispositivo tramite riconoscimento a distanza. Rientra tra le misure ottenibili attraverso le procedure indicate nel citato messaggio n. 1381 del 26.3.2020, sebbene con alcune differenze, anche il bonus baby sitting, introdotto dall’art. 23 del decreto “Cura Italia”, quale misura alternativa al congedo speciale di 15 giorni.
Articoli recenti
- Lotteria degli scontrini: funzionamento e adempimenti degli esercenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Bonus verde: prorogato per tutto il 2020
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro: estensione all’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Credito d’imposta per negozi e botteghe solo per chi paga il canone di marzo 2020
Archivi
- marzo 2021
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016