Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che in data 25.05.2018 entrano in vigore le nuove disposizioni in materia di protezione dei dati contenuta nel regolamento UE n. 679/2016 (con legge n. 163/2017 è stata conferita delega al Governo all’emanazione di un Decreto di adeguamento del quadro normativo nazionale al contenuto del regolamento UE). La disciplina introdotta prevede la responsabilizzazione del titolare e del responsabile del trattamento dei dati, nonché l’introduzione della nuova figura del responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO). Al fine di ridurre nella maggior misura possibile l’utilizzo improprio dei dati, viene introdotto un sistema che prevede la responsabilizzazione e la rendicontazione delle misure intraprese per essere coerenti con il nuovo impianto legislativo. Viene prevista una più specifica disciplina relativa all’informativa con particolare riferimento alla sua predisposizione (coincisa e scritta con un linguaggio chiaro e semplice, di facile comprensione). Con riferimento all’ambito di applicazione, si segnala che la nuova disciplina si estende al trattamento dei dati personali effettuato: i) nell’ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del trattamento nell’Unione, indipendentemente dal fatto che il trattamento avvenga nell’Unione europea o meno; ii) da un titolare del trattamento o da un responsabile del trattamento non stabilito nell’Unione, per dati di interessati che si trovano nell’Unione, quando le attività di trattamento riguardano: 1) l’offerta di beni o la prestazione di servizi ai suddetti interessati nell’Unione, indipendentemente dall’obbligatorietà di un pagamento dell’interessato; 2) il monitoraggio del loro comportamento nella misura in cui tale comportamento ha luogo all’interno dell’Unione; 3) un titolare del trattamento non stabilito nell’Unione, ma in un luogo soggetto al diritto di uno Stato membro in virtù del diritto internazionale pubblico.
Articoli recenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Bonus verde: prorogato per tutto il 2020
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro: estensione all’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Credito d’imposta per negozi e botteghe solo per chi paga il canone di marzo 2020
- Emergenza epidemiologica da Coronavirus: ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi
Archivi
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016