Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che con la legge di Bilancio 2018 è stata prevista l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, ad oggi disciplinata solo nei confronti delle pubbliche amministrazioni. L’introduzione della fattura elettronica avverrà in diverse fasi: i) dal 01.07.2018 la fattura elettronica riguarderà le cessioni di carburanti per autotrazione e le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti della filiere delle imprese nel quadro di un appalto pubblico; ii) dal 01.09.2018 sarà obbligatoria l’emissione della fattura elettronica per gli acquisti di beni da parte di viaggiatori extra-UE (fatture tax free shopping) di importo complessivo superiore a 155 euro, al lordo dell’Iva, destinati all’uso personale o familiare, da trasportarsi nei bagagli personali fuori del territorio doganale comunitario; iii) dal 01.01.2019 la fattura elettronica diverrà obbligatoria per tutte le operazioni tra soggetti privati. Per effetto dell’estensione della fatturazione elettronica, si ridelinea il rapporto tra cliente e professionista in quanto: i) alcuni adempimenti fiscali potranno essere gestiti da remoto (verifica, compilazione, generazione delle fatture, contabilizzazione); ii) le attività di consultazione-verifica da parte del cliente delle fatture emesse e ricevute potranno avvenire, anche in questo caso, da remoto; iii) la conservazione della documentazione fiscale, per effetto della fatturazione elettronica, viene automatizzata. L’introduzione della fatturazione elettronica comporta una modifica degli adempimenti collegati a raccolta, ricezione e scambio della documentazione cartacea.
Articoli recenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Bonus verde: prorogato per tutto il 2020
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro: estensione all’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Credito d’imposta per negozi e botteghe solo per chi paga il canone di marzo 2020
- Emergenza epidemiologica da Coronavirus: ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi
Archivi
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016