Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.284 del 05.12.2017 ed in vigore dal 06.12.2017 la legge di conversione n. 172 del 04.12.2017 del DL n. 148 del 16.10.2017. In occasione della conversione in legge del provvedimento sono state introdotte numerose novità, tra cui segnaliamo le seguenti: i) la modifica della disciplina della rottamazione dei ruoli, con previsione di una nuova ipotesi di rottamazione (relativa ai carichi per cui non è mai stata presentata domanda di rottamazione), la conferma della rottamazione-bis per i piani di rateazione decaduti e della nuova rottamazione sui ruoli affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017 e la revisione della procedura di rottamazione (con modifica dei termini di presentazione delle istanze); ii) in materia di spesometro, viene stabilito che non si applicano sanzioni nei confronti dei soggetti passivi IVA per l’errata trasmissione dei dati per il primo semestre 2017 a condizione che le comunicazioni siano effettuate correttamente entro il 28.02.2018 (viene prevista inoltre l’opzione per la cadenza semestrale dell’adempimento e la possibilità di inviare documenti riepilogativi per le fatture di importo inferiore a 300 euro); iii) viene prevista la sospensione degli adempimenti tributari nei territori colpiti da calamità per i comuni dell’isola di Ischia (colpiti dal sisma del 21.08.2017) e per i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici a far data dal 24.08.2016; iv) viene confermata l’estensione dello split payment a decorrere dal 01.01.2018; v) il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari viene esteso agli enti non commerciali, mentre sul piano oggettivo viene specificata la possibilità di accedere all’agevolazione anche con riferimento ai servizi di stampa online; vi) viene prevista la proroga della deducibilità dal reddito del 10% delle liberalità in denaro erogate in favore di ONLUS fino al periodo di imposta in corso al 31.12.2017 in vista dell’entrata in vigore della nuova disciplina introdotta dal Codice del Terzo Settore; vii) viene disciplinata la detraibilità degli alimenti a fini medici speciali; viii) viene prevista l’introduzione di una sanatoria per le somme detenute all’estero da cittadini italiani (frontalieri e ex residenti all’estero iscritti all’AIRE); l’aliquota IVA del 10% viene aumentata a 11,14% a decorrere dal 01.01.2018 e di ulteriori 0,86 punti percentuali a decorrere dal 01.01.2019.
Articoli recenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Bonus verde: prorogato per tutto il 2020
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro: estensione all’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Credito d’imposta per negozi e botteghe solo per chi paga il canone di marzo 2020
- Emergenza epidemiologica da Coronavirus: ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi
Archivi
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016