Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stato recentemente pubblicato sulla gazzetta Ufficiale dello scorso 25.10.2016, ed entrato in vigore il 9.11.2016, l’atteso DM 13.9.2016 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti recante “incentivi per la sostituzione, mediante demolizione, di autocaravan di categoria euro 0, 1 e 2 con veicoli nuovi, aventi classe di emissione non inferiore a euro 5, della medesima tipologia”. Il suddetto decreto regolamenta l’erogazione del contributo di Euro 5.000,00 (introdotto dalla legge di stabilità 2015) che spetta a coloro che, nell’anno 2016, acquistano ed immatricolano ad uso proprio in Italia, anche in locazione finanziaria, un autocaravan nuovo, conforme alle norme sulle emissioni inquinanti corrispondenti alla classe «euro 5» o a classi successive, in sostituzione di un autocaravan conforme alle norme sulle emissioni «euro 0», «euro 1» o «euro 2» mediante demolizione. Per l’erogazione del contributo è previsto uno stanziamento pari ad euro 5.000.000,00 (5 milioni di euro). Il contributo è anticipato dal venditore mediante sconto sul prezzo di vendita del veicolo nuovo, come risultante dall’atto di vendita, al lordo delle imposte. I venditori – che hanno concluso con esito positivo le operazioni di accesso al contributo – potranno recuperare il contributo concesso sotto forma di credito d’imposta di pari importo, da utilizzare (tramite modello F24): i) esclusivamente in compensazione ai sensi dell’art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241; ii) esclusivamente tramite i servizi telematici Entratel o Fisconline, offerti dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento.
Articoli recenti
- Estensione dell’obbligo di “green pass” a tutti i lavoratori del settore privato
- Green Pass obbligatorio per i lavoratori: le disposizioni del nuovo decreto
- Lavori edili: verifica della congruità della manodopera dal 1° novembre 2021
- Lotteria degli scontrini: funzionamento e adempimenti degli esercenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Archivi
- ottobre 2021
- settembre 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016