Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che con il DL n. 193 del 22.10.2016 sono state introdotte alcune disposizioni in materia fiscale particolarmente rilevanti. Viene prevista, infatti, la soppressione di Equitalia a decorrere dal 01.07.2017, oltre ad una procedura di sgravio dei ruoli affidati alla riscossione nel periodo 2000-2015 (con abbattimento di interessi di mora e sanzioni). Tra le altre novità, inoltre, si deve segnalare i) l’introduzione dello “spesometro trimestrale”, avente ad oggetto l’invio trimestrale dei dati delle fatture emesse, acquisti, bollette doganali e note di variazione e ii) l’introduzione dell’invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (con esonero dei soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche). Tra gli adempimenti soppressi si segnalano i seguenti: i) comunicazione dei dati relativi ai contratti di leasing e di locazione o noleggio; ii) modelli INTRA degli acquisti e delle prestazioni di servizi ricevute; iii) il modello black list, ma a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2017. Viene prevista, inoltre, la riapertura della volutary disclosure a partire dal 24.10.2016 e fino al prossimo 31.07.2017. La nuova procedura, a differenza della precedente, prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse fino al 30.09.2016, l’esonero dalla presentazione del quadro RW del modello UNICO 2017 per il 2016 e per la frazione d’anno antecedente la presentazione dell’istanza, la non punibilità per l’impiego di beni di provenienza illecita (art. 648 ter c.p.) ed il pagamento in unica soluzione (o, in caso di opzione per il pagamento dilazionato, in massimo 3 rate mensili) entro il prossimo 30.09.2017.
Articoli recenti
- Estensione dell’obbligo di “green pass” a tutti i lavoratori del settore privato
- Green Pass obbligatorio per i lavoratori: le disposizioni del nuovo decreto
- Lavori edili: verifica della congruità della manodopera dal 1° novembre 2021
- Lotteria degli scontrini: funzionamento e adempimenti degli esercenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Archivi
- ottobre 2021
- settembre 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016