Gentile cliente con la presente intendiamo ricordarLe che l’Inps, con la pubblicazione della recente circolare n. 55 dell’22 marzo 2016, ha illustrato le modalità attuative relative al rilascio della Certificazione Unica 2016 a disposizione dell’utenza, in continuità con quanto già previsto lo scorso anno. In particolare, i cittadini in possesso di PIN possono scaricare e stampare la Certificazione Unica 2016 dal sito www.inps.it nei seguenti modi: ii) accedendo al menu “Servizi per il cittadino” > (PIN) > Certificazione Unica 2016; iii) oppure accedendo dal menu “Elenco di tutti i servizi” > Certificazione Unica 2016. Da quest’anno sarà, inoltre, possibile visualizzare la CU anche tramite l’APP istituzionale “INPS servizi mobile”, scaricabile dagli store Android e Apple. Ad ogni modo, per coloro che ne fanno richiesta è, comunque, possibile ottenere la Certificazione Unica 2016 in formato cartaceo attraverso uno dei seguenti canali: i) Sportelli presso le Strutture dell’Istituto; ii) Postazioni Informatiche self service; iii) Posta elettronica certificata, scrivendo al seguente indirizzo: CertificazioneUnica@postacert.inps.gov.it; iv) comuni ed altre pubbliche amministrazioni, previa sottoscrizione di un protocollo sottoscritto per l’attivazione del servizio e specifica richiesta del cittadino; iv) Centri di assistenza fiscale, Patronati, Professionisti abilitati all’assistenza fiscale; v) Comuni e altre Pubbliche Amministrazioni abilitate; vi) sportello mobile per utenti ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione; viii) pensionati residenti all’estero, utilizzando i seguenti numeri telefonici dedicati 06.59058000 – 0039-06.59053132 con orario 8.00 – 19,00 (ora italiana) e fornendo i propri dati anagrafici e il codice fiscale; ix) spedizione a domicilio, facendo specifica richiesta attraverso il Contact Center. Nella circolare dell’INPS viene ribadito che la Certificazione Unica 2016 può essere rilasciata anche a persona diversa dal titolare.
Articoli recenti
- DL rilancio: istituito un nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Bonus verde: prorogato per tutto il 2020
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro: estensione all’acquisto di dispositivi di protezione individuale
- Credito d’imposta per negozi e botteghe solo per chi paga il canone di marzo 2020
- Emergenza epidemiologica da Coronavirus: ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi
Archivi
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- ottobre 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016